Un dialogo sulla libertà creativa ha concluso la partecipazione della Catalogna e delle isole Baleari alla Biennale d'Arte di quest'anno.
+ informazioni
Un dialogo sulla libertà creativa ha concluso la partecipazione della Catalogna e delle isole Baleari alla Biennale d'Arte di quest'anno.
Ultimi giorni per visitare il padiglione della Catalogna e delle Isole Baleari alla Biennale d'Arte di Venezia che chiude il 30 ottobre. David G. Torres e Mabel Palacín, commissario e artista del progetto esposto, Mabel Palacín: 180º, parteciperanno venerdì a un incontro che avrà luogo presso lo stesso Magazzino del Sale n. 2. L'evento fa parte degli incontri organizzati dal gruppo S.a.L.E.-Docks in parallelo alla mostra del padiglione catalano-baleare.
Ángeles González-Sinde, ministro spagnolo per la Cultura ha visitato lo scorso venerdì il padiglione della Catalogna e delle isole Baleari alla 54ª Biennale d’Arte di Venezia, che ha visto la luce sotto l’impulso del Institut Ramon Llull.
Ê stato dato il via ad una nuova edizione della Biennale d’Arte di Venezia e quest’anno, per la prima volta, la Catalogna e le isole Baleari condividono lo stesso padiglione. La proposta, selezionata da un giurato internazionale, s’intitola Mabel Palacín: 180º, il progetto, che porta il nome di questa video-artista, è stato curato da David G. Torres.