Logo Venezia Catalunya 2009
Logo Institut Ramon LLull - Venezia

Stampa

Cerca in Stampa:


Logo Biennale Venezia
l'Accademia di Belle Arti di VeneziaMostra organitzata in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Venezia
Imprimir

Attualità

12 resultats.
ATTUALITÀ     30-11-2009 , Venezia

Il padiglione catalano della Biennale d'Arte di Venezia chiude con un bilancio di oltre 45.000 visitatori

ciwebfinal.jpg
Zoom

L'esposizione Venezia, Catalunya 2009. La comunità Inconfessabile, il progetto catalano per l'edizione 2009 della Biennale d'Arte di Venezia promosso dall'Institut Ramon Llull, ha registrato 45.633 visite in un periodo di circa 6 mesi durante il quale il Magazzino del Sale numero 3 di Venezia ha ospitato l'esposizione. La mostra, commissionata da Valentín Roma, ha attratto una media di 300 visitatori al giorno, registrando picchi d'affluenza di oltre 1000 presenze al giorno. Il mese di ottobre, con circa 9000 visite, è stato il mese in cui si è registrato il maggiore afflusso. Tra i visitatori si deve sottolineare la presenza di personalità istituzionali come quelle del Presidente e dell'Ufficio della Presidenza del Parlamento della Catalogna nonché quella della Commissione della Politica Culturale della Camera Catalana.

ATTUALITÀ     04-11-2009 , Venezia

Le città inconfessabili. Dalla Catalogna all’Europa, passando per l’America

jornadavenecia.jpg
Zoom

A chiusura della prima partecipazione della Catalogna alla 53. Biennale  d'Arte di Venezia con il progetto Venezia, Catalunya. 2009. La Comunità  Inconfessabile e a ribadire l'enorme successo della mostra, visitata da oltre 37.400 persone, che fino al 22 novembre si può ancora  vedere ai Magazzini del Sale, è stata organizzata dall'Institut Ramon Llull e  dall'Università “Ca’ Foscari” di Venezia la giornata veneziana Le città  inconfessabili. Dalla Catalogna all’Europa, passando per l’America che si svolgerà, a partire dalle ore 9 del 4 novembre 2009 presso l’Auditorium Santa Margherita del capoluogo lagunare. 

ATTUALITÀ     05-06-2009 , Venezia

Il vicepresidente del Governo inaugura il padiglione catalano Venezia, Catalunya 2009. La comunità inconfessabile

entrada20pavello20acn0001.jpg
Zoom
- ACN

Il vicepresidente del Governo e presidente del Consiglio di Direzione dell’Institut Ramon Llull, Josep-Lluís Carod-Rovira, ha dichiarato con grande soddisfazione che “oggi è un gran giorno per l’arte senza frontiere, ma soprattutto è un gran giorno per la Catalogna che conta su di una presenza particolare e rappresentativa alla 53. edizione della Biennale di Venezia. Il vicepresidente del Governo, accompagnato dal consigliere alla Cultura, Joan Manuel Tresserras, dal direttore dell’Institut Ramon Llull, Josep Bargalló, e dal commissario artistico, Valentín Roma, ha visitato questa mattina la mostra Venezia, Catalunya 2009: La comunità inconfessabile, il progetto della Catalogna alla Biennale. È la prima volta che la Catalogna partecipa con un padiglione proprio alla Biennale di Venezia, e più specificatamente alla sezione Eventi Collaterali, che fa parte del programma ufficiale della mostra.

[1] - 2 - 3 - 4 - ... - >>
La·Comunità¬
Inconfessabile

Un progetto di¬
Valentín Roma con:

Joan Vila-Puig¬
e Elvira Pujol/Sitesize¬

Daniel G. Andújar¬
/ Technologies To The¬
People

Pedro G. Romero¬
/ Archivo F.X.

La comunitat inconfessable

A partire dal libro omonimo di Maurice Blanchot, La Comunità Inconfessabile rappresenta una proposta che analizza le forme di intervento sociale adottate da alcune tendenze artistiche che si sviluppano attorno al concetto di tutto ciò che è comune.

Sono stati selezionati tre progetti diversi che saranno parte integrante di questa proposta: Sitesize/Joan Vila-Puig e Elvira Pujol, Technologies To The People/Daniel G. Andújar e Arxiu F.X./Pedro G. Romero; tutti e tre i progetti partecipano alle comuni strategie di trasversalità e antagonismo, in un territorio difficilmente definibile, situato tra le crepe sia dell’istituzione dell’arte, sia dei modelli di produttività culturale.

Valentín Roma

Sponsorship: Vueling Gas Natural La Caixa Grup Agbar

[© Institut Ramon Llull 2008. Tutti i diritti riservati] [info@llull.cat] Carrer Diputació, 279 baixos, 08007. Barcellona. Tel. +34 934 67 80 00. Fax +34 934 67 80 06 // Protectora 10, local 11, 07012. Palma Tel: +34 971 72 96 67. Fax. +34 971 72 57 53 // http://www.llull.cat